Fare compere on-line ha sempre un denominatore comune: “la sicurezza dei pagamenti”.

Il vero compito degli istituti di credito è poter migliorare la sicurezza on line, adottando un sistema in grado di certificare l’identità di un utente. In parole povere bisogna poter dimostrare che, di fronte allo schermo del pc o smartphone, ci sia effettivamente il proprietario della carta di credito quando si sta compiendo , ad esempio, una transazione elettronica in denaro.
mastercard-facial-recognition-selfie-payA tal proposito MasterCard sta varando alcuni nuovi sistemi per far fronte a questa problematica. Uno di questi riguarda i selfie. Avete capito bene!La società newyorkese vuole utilizzare questa nuova tipologia di fare fotografia come Secure Code 2.0.  Il sistema comporta una prassi assai inusuale: inquadrarsi con l’applicazione di MasterCard, facendo l’occhiolino mentre la fotocamera ci inquadra. Un algoritmo, in aggiunta, controlla il video per certificare di non aver inquadrato un video esterno. In questo modo l’app, utilizzando anche la geolocalizzazione, darà l’ok per la transazione.

La società sta testando anche altri sistemi: Touch ID di Apple, il riconoscimento vocale ed addirittura la misurazione del proprio grafico cardiaco realizzato con il sensore dei rilevamenti dei battiti.

Che ne pensate? Siete d’accordo su questi nuovi metodi o vi spaventano?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...