Da pochi giorni è nata l’app che rende il movimento alla portata di chiunque.
Muovibo.it nasce con l’intento di divertire e tenere in salute le persone allo stesso tempo. Infatti attraverso un percorso di 12km, il centro storico di Bologna si trasforma in una palestra a cielo aperto e per tutte le età. Gli atleti potranno fare una sana attività fisica e nello stesso tempo riscoprire le bellezze che offre la città delle due torri.
Una bellissima iniziativa che viene sostenuta con grande partecipazione da molte figure illustri bolognesi come il sindaco Merola ed il campione di nuoto budriese Marco Orsi.
Una recente ricerca riporta che in Italia, il 30% degli adulti tra 18 e 69 anni svolge, nella vita quotidiana, meno attività fisica di quanto è raccomandato e può essere definito sedentario. In particolare, il rischio di sedentarietà aumenta con il progredire dell’età, ed è maggiore tra le persone con basso livello d’istruzione e difficoltà economiche. Il Comune di Bologna insieme a Uisp ed altri partner hanno aderito presentando “MuoviBo”, un sistema che rende il movimento alla portata di chiunque, unendo anche il divertimento, la facilità dell’attività fisica, l’aggregazione ed è sopratutto gratuito. Se le cose si fanno step by step, allora è vero anche che il primo passo per guarire dalla sedentarietà è proprio quello di iniziare a camminare.
“Come in altri paesi europei” riporta il sito di MuoviBo “l’attività motoria della popolazione in Italia è diminuita di pari passo con i grandi cambiamenti del lavoro e dell’organizzazione delle città. Con MuoviBo non ci sarà bisogno di creare nuove strutture o modificare quelle già esistenti, il centro storico della città diventa la tua palestra a cielo aperto”
Buona camminata a tutti