Sono circa 10 milioni gli utenti infettati dal malware HummingBad.

L’ultima minaccia per i sistemi operativi Android, secondo  Check Point, una nota azienda di sviluppo software per la sicurezza, potrebbe arrivare a contagiare oltre 80 milioni di dispositivi. Ma come funziona?

Il malware, che sembra avere origini cinesi, produce una grande quantità di banner pubblicitari sui nostri cellulari, dai quali Yingmob, la società che ha prodotto questo malware, genera i suoi introiti che sono stati stimati per circa 300mila dollari al mese.  Per ora la sua diffusione si è verificata tra Cina ed India, ma sembra poter arrivare anche nel vecchio continente. Il suo danno più grave è la possibilità di reperire dati sensibili dell’utente infettato, impossessandosi anche dei dati di conti e carte di credito. Questo perché installando applicazioni non provenienti dal Google Play Store, si rischia di dare privilegi di Root per poter usufruire di alcune applicazioni portatrici di questo malware e quindi aprire letteralmente le porte al software e farsi rubare ogni informazione
paesi infettati

I nostri consigli sono quindi di installare le applicazioni direttamente dal Play Store, evitando quindi tutte quelle app di terze parti scaricabili direttamente dai siti web, che richiedono permessi di root. Ovviamente per poter essere infettati, bisogna installare un software! Quindi per consentire ad HummingBad di arrivare al cuore di Android, bisogna autorizzare il download di un programma consigliato da uno dei pop-up pubblicitari e poi installarlo.
Utilizzare un po’ di cautela basterebbe ad evitare queste problematiche!
Ma cosa fare nel caso in cui il vostro telefono risulti infettato?
Scaricare subito qualche anti-virus per smartphone come: Avast, Lookout, AVG o Zone Alarm. Se viene trovato tra i virus HummingBad, dovrete procedere con una sola ed unica opzione: ripristinare il telefono, riportandolo alle “condizioni di fabbrica”. Assicuratevi di aver eseguito il back-up dei vostri file, prima di procedere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...