Questo periodo di pandemia non risparmia il mondo digital da attacchi di virus.
Qualche giorno fa un virus informatico si è diffuso tramite un banale messaggio di auguri.
Molti utenti dell’applicazione di Whatsapp infatti, nella zona del bresciano, hanno ricevuto un messaggio di auguri tra Natale e Santo Stefano dove all’interno c’era un virus che ha causato il blocco immediato dell’app di messaggistica.
Ma come potersi difendere da questi attacchi? Ecco alcuni suggerimenti :
A – DOPPIA VERIFICA
Account -> Verifica due passaggi -> attiva
Attraverso questa funzione, anche se i malintenzionati intercettassero il primo codice che si riceve appena si installa Whatsapp, non potrebbero comunque conoscere il codice della verifica a due passaggi
B – DISATTIVARE SALVATAGGIO AUTOMATICO
andare nella sezione CHAT -> nelle impostazioni bisogna disattivare la voce “Salva automaticamente foto e video ricevuti, nel rullino fotografico” se avete iPhone oppure “visibilità dei media” se si possiede Android
Utilizzando questa impostazione, sarà impossibile ricevere file pericolosi a meno che non siate voi stessi ad accettarli.
C – ATTENZIONE ALLA PRIVACY
dalle impostazioni -> account -> privacy da qui potete selezionare le persone che possono vedere il vostro account, foto e informazioni.
Da qui potete anche scegliere le persone che possono aggiungervi ai gruppi. Questo impedirà i truffatori nell’aggiungervi in gruppi in cui circolano virus e file dannosi.
Questi sono degli accorgimenti importanti da utilizzare per potersi proteggere da pericolose situazioni che possono essere anche spiacevoli.
Vi consigliamo sempre di tenere le vostre applicazioni aggiornate come i vostri sistemi operativi. Questo permetterà di avere sempre i vostri smartphone protetti e di essere un po’ più tranquilli.
Grazie per l’attenzione