Il Black Friday nacque intorno agli anni ’60 negli USA. Questa è una giornata dedicata agli sconti proposti dagli e-commerce e non solo, che offrono tantissimi prodotti di qualità ad un prezzo scontato.
Ma perché il nome Black Friday?
Abbiamo scoperti due possibili cause del perché è stato scelto questo nome:
- una prima versione afferma che negli anni ’60, i registri contabili dei negozianti venivano compilati a penna, dove l’inchiostro rosso era utilizzato per i conti in perdita mentre quelli in nero per i conti in attivo. Un momento di forte guadagno, infatti nel venerdì dopo il ringraziamento, con l’ausilio di queste promozioni, i conti venivano segnati in nero.
- la seconda versione invece, meno poetica, racconta che il colore “Black” era dovuto al traffico che si riversava nelle strade, provocato dall’interesse che questa giornata suscitava nella popolazione americana, grazie agli articoli scontati fino all’80%.
Questa usanza è spopolata negli ultimi anni anche in Italia. Il Black Friday viene evidenziato come l’ultimo venerdì del mese di Novembre, che segue il giorno del Ringraziamento, conosciuto dal popolo statunitense anche con il nome Thanksgiving day. Anche nel bel paese, moli negozi propongono offerte davvero vantaggiose. Ma come poterle trovare?
Sicuramente potete utilizzare diverse piattaforme per scoprire le offerte del Black Friday 2015:
- Doveconviene.it, che guida oltre 13 milioni di utenti nel mondo allo shopping nei negozi vicino casa, fornendo tutte le informazioni per un’esperienza smart: promozioni, novità di prodotto, negozi, orari e contatti geolocalizzate in un unico luogo e facilmente accessibili.
- Amazon.it più di 1.800 offerte a tempo sono in arrivo nei prossimi giorni: non perderti il Black Friday Weekend (venerdì 27 novembre, sabato 28 e domenica 29 novembre).
- Ebay.it il primo competitor di Amazon.it, che racchiude tantissime offerte su una vasta scelta di prodotti e la consegna gratuita. Trova offerte incredibili su Tech, Moda, Casa per il Black Friday Weekend