Il tema di quest’articolo  è un po’ diverso dal solito. Tratteremo di CULTURALLY CURIOUS. Avvisiamo i patiti di automotive, che non parleremo di rally e simili, ma di Cultura in chiave tecnologica. Si, avete capito bene…cultura!

Oggi infatti volevamo parlarvi di una nuova iniziativa promossa da big G.
Una soluzione davvero intelligente e simpatica per rendere la conoscenza accessibile a tutti (o comunque a gran parte).

Bando alle ciance! Avete mai sentito parlare del Google Cultural Institute (ebbene si, big G è davvero ovunque)?

Si tratti di un sito web che consente, in maniera semplice ed efficace, di poter scoprire opere d’arte, collezioni e storie da tutto il mondo, in un modo completamente nuovo.
Com’è riportato sul sito, Google mostra la mission del progetto: “Per centinaia di anni, le istituzioni culturali hanno raccolto e salvaguardato la nostra storia e il patrimonio. Potenti tecnologie possono amplificare questa missione, mantenendo questi manufatti per un pubblico di tutto il mondo oggi e domani“.

google_cultural_institute

Recentemente è stata messa in piedi la pagina relativa alla bellissima città di Firenze. Una collezione di foto dei monumenti più importanti presenti nella capitale fiorentina e due guide su street view che ripercorrono edifici e strade di Firenze. Vi consiglio vivamente di fare una capatina!
Ad aiutarvi con il vostro tour ci sono anche le app, per i vostri dispositivi mobili, messe a disposizioni dai partner che hanno partecipato a questo progetto culturale 2.0, per portare la vostra esperienza ad un nuovo livello. In questo modo ognuno di voi potrà utilizzare questo mezzo secondo le proprie esigenze: farsi un’idea di cosa poter visitare durante un viaggio, ampliare una ricerca storico-culturale oppure semplicemente accrescere il proprio bagaglio culturale. Insomma l’ennesima idea geniale di Google che mette a servizio di tutti la tecnologia moderna, abbattendo così qualsiasi tipologia di barriera.

Cosa poter aggiungere se non What else?

Fateci sapere, con un commento, cosa ne pensate di questa nuova idea di mamma Google

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...