Cari lettori,

grazie alla segnalazione di un mio amico, ieri sera su Rai3 durante la trasmissione Presa diretta, ho avuto il piacere di vedere un servizio interessante sul mondo dei social network e di tutto ciò che circonda questa sfera.
Le evidenze ci dicono che viviamo in un mondo distratto dove l’attenzione è scarna e manca il piacere di riscoprirsi ed ascoltarsi.

Ad oggi nel mondo esistono più sim telefoniche che persone e considerando il fatto che solo in Italia circa 8 persone su 10 posseggono almeno uno smartphone, inevitabilmente tutto questo sta portando il nostro cervello a pensare esattamente nella stessa maniera in cui utilizziamo lo smartphone. Saltiamo da un pensiero all’altro così come saltiamo da un link all’altro.

Nel servizio vedremo come questo costante utilizzo degli smartphone, sta influenzando inesorabilmente le prossime generazioni. Una professoressa di un noto liceo romano mette in mostra questo problema davvero importante. Alcune scuole infatti stanno cercando di correre ai ripari utilizzando particolari strumenti prima che sia troppo tardi.

Vedremo poi come alcune app possono aiutarci a riscoprire le cose normali della vita bloccando momentaneamente i nostri device per rimanere concentrati ad esempio a scuola o a lavoro oppure evitare incidenti alla guida.

Anche la politica sembra arrancare in questo ambito e nell’intervista a Francesco Boccia, deputato PD, vengono messe in mostra queste lacune e come si dovrebbe/potrebbe intervenire.

Non voglio anticiparvi altro, non mi resta che augurarvi “Buona visione!”

P.S. fatemi sapere nei commenti o tramite post di FB cosa ne pensate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...