Non ci sono buone notizie per gli utenti che popolano la piattaforma di Mark Zuckerberg e sopratutto per quelli italiani.
Siamo purtroppo tra i paesi più coinvolti in questo nuovo caso di data breach, con più di 30milioni di utenti coinvolti.
Facebook non è riuscito a riparare la falla nel suo sistema di sicurezza causando così la messe in vendita delle informazioni personali di circa 533 milioni di persone da tutto il mondo sul famigerato dark web.
La notizia di un archivio dall’enorme quantità di dati privati girava già nella comunità degli hacker dal 2019. All’epoca, la stessa Facebook aveva dichiarato di avere sistemato la falla di alcuni sistemi di sicurezza, risolvendo il problema sempre nel 2019.
Evidentemente non è del tutto vero (presupponiamo)infatti lo scorso gennaio un ricercatore israeliano Alon Gal ha fatto riemergere nuovamente il problema segnalando un file da 12 gigabyte suddivisi in 108 Paesi.
MA COME CI POSSIAMO PROTEGGERE?
Il primo passo da fare è cambiare la propria password, in modo da essere sicuri di poter evitare spiacevoli inconvenienti.
Un altro modo per poter evitare frodi e furti di dati è quello di attivare la verifica a due fattori su Facebook. Ecco qui come poter fare:
- Vai alla pagina delle impostazioni di protezione e accesso.
- Scorri fino a Usa l’autenticazione a due fattori e clicca su Modifica.
- Scegli il metodo di sicurezza che desideri aggiungere e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Quando configuri l’autenticazione a due fattori su Facebook, ti viene chiesto di scegliere uno di questi tre metodi di sicurezza:
- Tocco della tua chiave di sicurezza su un dispositivo compatibile.
- Invio di codici di accesso tramite un’app di autenticazione di terzi.
- Invio di codici sul tuo cellulare tramite messaggio di testo (SMS).
Per tutte le info potete fare riferimento a questo Articolo.
MA COME CI POSSIAMO SAPERE SE SIAMO TRA GLI UTENTI HACKERATI?
Anche qui il mondo del web ci corre in nostro soccorso. Esiste infatti una piattaforma che gratuitamente ti mostra se la tua email o numero di telefono appartengo a questi elenchi di account violati. Il sito in questione è Have i been pwned?

Utilizzarlo è semplicissimo.
Ti basterà inserire la mail/cellulare con cui sei registrato a Facebook, nell’apposita barra, per scoprire se sei tra i 30milioni di utenti coinvolti.
Interessante è sapere anche che, se la mail è stata utilizzata per registrarsi non solo su Facebook ma anche su altri siti, Have i been pwned vi dirà se anche questi sono stati coinvolti in casi di data breach.
Anche qui il consiglio è banale e sempre lo stesso: “CAMBIARE PASSWORD” ed attivare le verifiche a due fattori se possibile 🙂
A presto!