Circa il 60% della popolazione mondiale ha ancora seri problemi ad accedere ad Internet. Anche dove è possibile accedere al web, non è detto che la copertura sia ottimale. Un problema davvero enorme, accentuato ancor di più quando si visitano luoghi sconosciuti.
Così Big G viene in nostro aiuto!
Come?
Semplice: grazie all’integrazione di Google Maps Offline! Grazie a questa feature potremo trovare le indicazioni giuste per arrivare alla meta, anche senza una connessione internet. Un grande passo avanti per la mobilità e non solo. Un nuovo aggiornamento che potrà essere sicuramente apprezzato da moltissimi.
Ma come funziona Google Maps Offline?
Gli sviluppatori hanno reso possibile scaricare, sul proprio device, una determinata area geografica, potendo così consultare la mappa in qualsiasi momento (in autostrada, in un parcheggio, in campagna) dove Google Maps continuerà a funzionare nonostante tutto. La grande differenza rispetto al passato, dove potevamo solo consultare la mappa offline, è nel poter continuare a ricevere informazioni stradali step by step, trovare una specifica destinazione da raggiungere ed avere info utili sui luoghi nelle vicinanze (orari d’apertura, dati di contatto, recensioni…etc).
Se volete scaricare una determinata zona sul vostro telefono, per utilizzarla offline, sarà sufficiente:
- cercare quella zona (città, regione, nazione),
- cliccare Download nella relativa scheda,
- oppure selezionare nel menù di Google Maps: Aree offline e premere il pulsante +.
- Scaricata la mappa, in caso in cui Groogle Maps si accorgerà che la vostra rete è assente oppure limitata, in automatico passerà in modalità offline. Nel momento in cui la vostra connettività sarà nuovamente up, Maps tornerà alla versione online riutilizzando i servizi forniti dall’applicazione (es: indicazioni sul traffico in tempo reale).
Ovviamente il download delle mappe offline, per impostazione predefinita di Google, sarà scaricata sul vostro terminale solo quando sarete collegati ad una rete WiFi evitando fastidiosi ed elevati addebiti sulla vostra sim, causa il consumo di dati.
“Abbiamo mostrato queste nuove funzionalità in anteprima a Google I/O a maggio; oggi rendiamo gradualmente disponibile questa prima serie di miglioramenti con l’ultima versione di Google Maps per Android (a breve anche su iOS). Presto introdurremo ancora più funzionalità offline per aiutarvi a trovare sempre la direzione, anche in assenza di una connessione” ha annunciato Amanda Bishop, Product Manager di Google Maps.
Se non sapete aspettare, eccovi il bottone dove poter scaricare subito [apk] Google Maps Offline. Ovviamente se non avete ricevuto l’abilitazione lato server da Google, non potrete ancora usufruire del servizio 🙂
Un pensiero riguardo “[apk] Google Maps Offline: finalmente realtà”